I CASTELLI DELLE CASTELLANTE FIO. 109 — CASTEL BONIFACIO: LA TORRE F PRESA DA EST. (874). La seconda torre (E), che supera esternamente i 7 metri di lato, è internamente un mucchio di rovine : la parte più alta è quella occidentale, ove doveva aprirsi una fenestra. Se la torre fosse chiusa o meno verso nord da un quarto lato, non si riesce a distinguere. Il muro, che ha lo spessore di un metro, è qui composto in parte di sassi di conglomerato e di piccoli cocci. Davanti alla torre è un altro sperone triangolare, assai indistinto. Il recinto esterno prosegue basso ed irregolare, e giunto alla terza torre le gira per di sotto a guisa di sperone esso stesso. Quello interno invece, assai migliore per conservazione, si innalza presso la torre dal livello del suolo interno, e misura quivi m. 0,40 di spessore : sono fra le pietre frammisti qui pure dei cocci di stoviglie. La terza torre (F)(1) è di tutte la più conservata : verso nord i suoi muri raggiungono quasi due metri di spessore, ma in più luoghi sono sventrati sì dentro come fuori e privi ormai di calce. Internamente la torre misura a nord m. 4,10, ad ovest m. 4,60, a sud m. 4,50 e ad est m. 3,55. Di dentro è vuota : ma la porta attuale è moderna ; nè si può distinguere, se corrispondano ad antiche fenestre gli squarci che sono nel lato meridionale : in quello ovest invece, era una fenestra di sbiego, larga 70 cm., ora in parte murata. Oltre la (l) Collez. fotogr. n. 873.