32 I MONUMENTI VENETI DELL’lSOLA DI CRETA della seconda cinta, e costruite quivi nuove caserme non solo, ma nuove case private, che invasero persino il territorio pubblico (l). # # # Ben diversa dalle altre tre città era quella di Sitla, la quale più che altro FIO. 20 — VEDUTA DELLA CITTÀ DI SITÌA. — A. ODDI — 1601. (XVI. 1.). poteva dirsi il più importante dei castelli della parte orientale dell’isola, prescelto come tale a capitale del territorio. Sorgeva essa pure sulla costa settentrionale dell’isola, entro l’aperto e malsicuro golfo che da essa prende nome : ma anziché estendersi nella pianura, il (VCfr. le questioni che ne derivarono: Ibidem: 23 giugno 1635.