266 I MONUMENTI VENETI DELL’ ISOLA DI CRETA timo, non lontano dalle rovine del castello ; mentre Kasteli si denomina la collina, ove questo propriamente era costruito(1). Sorge essa in montuosa regione ed b separata dalle alture circonvicine da una profonda valle, in cui scorre un torrente che le gira all’intorno, tranne che verso settentrione, ove una sella la separa dalle contigue colline. Di ripido declivio da per tutto, la parte superiore è costituita da roccie a picco, tranne verso nord, ove si estendono le poderose fortificazioni : il complesso ha così la forma di un triangolo, di cui due lati sono formati dalla difesa naturale, il terzo dall’opera fortificatoria(2). (') T. A. B. Spratti Travels cit., vol. II, pag. 115. (*) Collez, fotogr. n. 555.