152 I MONUMENTI VENETI DELL’lSOLA DI CRETA FIO. 74 — CANDIA — PIAZZALE SUPERIORE DELLA ROCCA A MARE PRESO DAVANTI ALLO SBOCCO DELLA RAMPATA 5. (25). e dove la parte della spianata presso i lati sud ed ovest è più bassa della rimanente, limitata da muricciuolo. Il lato maggiore, quello cioè che riguarda il mare aperto, è costituito da un muro, in parte rovinato, con piattaforma del marciapiede a scalino, e parapetto merlato : la piattaforma stessa si allarga ben presto fino a 4 metri, e nello spessore della muraglia si aprono inferiormente sei cannoniere o si internano delle nicchie in numero di tre. Tra la prima e la seconda cannoniera è una specie di stretta porticina, forse per calare degli oggetti in mare. All’opposta estremità stanno i moderni edifizi del faro che hanno sostituita l’antica torretta. Il breve tratto che segue verso est è analogo al precedente : ma lo spessore del muro è solo di tre metri : vi stà una piccola cannoniera ed una scaletta a sud per salire sul marciapiede. Nella parte semielittica, che costituisce la porzione orientale del castello, il