APPENDICE 47 Spiaggia et castel di Priotissa. — s. (50) Sito del castel della Sfachià. — t. (3) Castel del Seiino. — Vi sono pure piccole vedute del castel Chissamo e della torre dei Sanguinazzo. XXII. Francesco Basilicata. - Città, fortezze, castelli, siti forti, spiagge, porti e redoti del regno di Candia. 1615. — (Candia. Mouastov). — Disegni a penna. Hanno parecchie analogie col n. XV. Si vedano pure i numeri XXI e XXIII. — a. (1) Scoglio et fortezza delle GarabiifSe. 1614. Veduta dell’isolotto colla fortezza. — b. (7) Scoglio et fortezze di S. Todero. Veduta dell’isolotto e pianta delle due fortezze. — c. (9) Città de la Canea. 1614. Pianta delle mura e veduta del castello e di altri edifizi. — d. (11) Scoglio Marathi, con veduta della nuova fortezza. — e. (15) Scoglio et fortezza della Suda. 1614. Pianta delle opere fortificatorie e degli altri edifizi. — f. (21) Città et fortezza di Rettimo. 1614. Veduta a volo d’uccello della città, e pianta delle mura e della fortezza. — g. (29) Paleocastro di Candia. Veduta della fortezza. — h. (35) Città di Candia. 1614. Pianta delle mura nuove e veduta di quelle vecchie e di qualche altro edifizio. — i. (37) Forte di S. Dimitri. Veduta. — k. (103) Castel Temene. Veduta. — 1. (51) Scoglio et fortezza di Spinalonga. 1614. Pianta di tutto il complesso della fortezza. — m. (55) Castel di Mirabello. Veduta. — n. (59) Città di Sitthia. 1614. Veduta. — o. (99) Monteforte. Veduta. —p. (91) Sfacchià. 1615. Veduta. — q. (97) Castel Seiino. Veduta. — Vi sono pure piccole vedute del castel Chissamo, di Bicorna, della torre dei Sanguinazzo, di Milopotamo, Gerapetra, Priotissa e Castelfranco. XXIII. Francesco Basilicata. - Pervetusti atque nobilissimi cretensis regni urbes, arces, oppida. 1618. — (Venezia. Museo Civico: portolani). — In pergamena a colori. — Cfr. i due numeri precedenti. — a. (18) Scoglio delle Garabuse. — b. (16) Scoglio di S. Todero. — c. (14) Città della Canea. — Sono segnate le vie nell’interno del castello, ed alcune chiese. — d. (13) Scoglio della Suda. — e. (9) Città di Retimo. Gli edifizi della fortezza sono numerati, in città sono segnate in rosso le 11 chiese. — f. (7) Castello di Milopotamo. — g. (5) Fortezza di Paleocastro — h. (2) Città di Candia. — i. (35) Scoglio di Spinalonga. 1619. Numerosa nomenclatura. — k. (32) Città di Settia. — 1. (21) Castel della Sfachià. — m. (19) Castel Seiino. — Si vedono edifizi anche nell’interno del castello. — Vi sono pure piccole vedute di Chissamo, di Bicorna, della torre dei Sanguinazzo, di Gerapetra e di Priotissa. XXIV. (Venezia. Museo Civico : Ms. Morosini. 436). — Raccolta di disegni di Marcello Alessandri. 1620. — a. Garabuse in Candia. Pianta a colori della cinta fortificata. — b. Canea. Pianta a colori delle mura ; in penna sono disegnati gli arsenali ed alcune casupole. — c. Fortezza della Suda. Pianta a colori del recinto fortificato. — d. Rettimo. Pianta a colori delle mura e della fortezza. — e. Fortezza di Rettimo. Veduta a penna e colori del recinto della fortezza e di piccola parte della città. — f. Palio-castro. Veduta a penna. — g. Candia. Pianta a colori della cinta fortificata ; le mura vecchie e gli arsenali sono disegnati a penna. — h. Spinalonga. Pianta a colori della cinta fortificata. — i. Sithia. Veduta a penna. — k. Sfachià. Veduta a penna. XXV. (Venezia. R. Archivio di Stato: Dispacci dei Rettori di Candia. 1622). —a. Progetto di torri e castello a Gozzi, di Raffaele Monanni. Piante, spaccati e vedute a colori. XXVI. Thesauri philopolitici pars IV. 1625. — a. Candia. — (Dal Catalogue of thè printed maps, plans and chartes in thè British Museum. London, 1885). XXVII. (Venezia. Bibliot. Marciana : Ital. VI, 75). — Disegni a colori di Giorgio Corner.