242 1 MONUMENTI VENETI DELL* ISOLA DI CRETA li suoi borghi popolati di buona gente : dentro è del tutto inabitato : solo la casa del castellano, quella del capitano et pochi altri luoghetti per il capo di bombardieri per il tamburo. Il tenersi questo castello in piedi, è per impedir il soggiornar vaselli di mal fare e nel porto di S. Nicolò e ne’ contorni, et per subterfugio a gli abitanti del borgo in caso di sbarco in terra di genti da mal fare. Questo castello è alto di mura da 5 in 6 passa, di forma quasi quadra, con quattro torrette agli angoli et una torre grande in mezzo la cortina dalla banda di terra per maestro tramontana alta che, eccedendo tutte le altre, sempre il mare d’ogn’intorno, sopra la quale sta un pezzetto da 12 et uno da 6 per gli effetti sudetti. Molti anni sono, minando una delle torrette, quella a maestro, un castellano... fabricó in suo luogo un baluardetto, con 4 passi di fianco et 12 di fronte, sopra il quale stanno due falconi da tre e una perera. Per le altre tre torrette vi stanno sparse qualche quattro pevere da 14 et da 12 : che per esser le torrette inabitabili, come quelle che non hanno soleri, si rendono dette perere per il più inutili. E se bene le predette torri non sono fiancheggiate, per esser alte più di 7 in 8 passi, si rendono secure delle scalate. Le cortine poi da 6 in 6 passi sarebbono difese da esse torrette, quando fossero conservate in buon stato „ (l). Di tutto ciò rimane adesso pressoché (') R. Monanni : Relazione cit. F1U. 136 — PIANTA DEI RUDERI DELLA TORRE NORD-EST DI CASTEL MIRABELLO.