1 CENTRI ABITATI 31 simi tutti quanti — e qualche casupola privata: ma il grosso della popolazione si mantenne ostinatamente al basso, ricostruendo le antiche sue case, e ripetuta-mente protestando quando il governo veneziano ordinò la demolizione di buona parte di esse onde formare una vasta spianata ai piedi della fortezza. Le cose andarono tanto avanti, che Venezia finì coll’acconciarsi al volere dei Retimioti : e, pur restando la sede del governo in fortezza, la città a basso risorse poco a poco dalle rovine(1), e vide ristorate altresì le proprie muraglie (') Oltre all’incendio per opera dei Turchi, la città 1590, che distrusse un’ottantina di case. (V. A. S.: ebbe a soffrire per una tremenda innondazione del Dispacci dei prov. da Candia: 22 nov. 1590).