46 truppe ¡1 17-6-1917 prima di assumere la carica di Sotto segretario alla Guerra. Copia di foglio del Comando Truppe della Dalmazia diretto ai reparti dipendenti da Sebenico il 20-9-19. Parete Nord Attorno alla cornice della Sala sono situati tredici stemmi a colori dei più vecchi reggimenti della Fanteria. 177 <4!4) Fotografia di Leonida Bissolati al M. Nero nel 1915. 178 <415> Incontro di V. Emanuele II con Garibaldi a Teano 1860. 179 (4I6> Fotografia con dedica autografa di S. E. Gen. d’Ar- mata Ferrari. 180 <417) Quadro contenente le mostrine delle 'Brigate di M. M. con cartoline di alcune delle Brigate stesse. 181 (418) Episodio della campagna del 1848. Il furiere Boni- facio alla battaglia di S. Lucia. 182 <419> Stampa colorata di Cavalleggero di Sardegna e Mili- ziano appiedato. 183 (420) Fascia distintivo di battaglione coloniali. 184 (421) Trofeo composto da fucile Manlicher, vanghetta, pi- stola da segnalazione e giberna in cuoio, austriaci. 185 (422) Episodio della battaglia di Novara 1849 « Gli Ufficiali della Brigata Savona sulle alture della Bicocca. » 186 <4») Fotografia con dedica di S. E. Montuori; Generale d’Ar- mata.