65 21 (5él) Lettera del Commissario di Guerra della Piazza di Cremona, Codogno, Pizzighettone e dintorni, diretta al Governatore di Piacenza (20 mietitore, Anno VI Re-pubblicano, Rep. cis.). 22 <562) Lettera del Ministro Plenipotenziario della Repubblica Francese in Toscana al Comandante della Piazza di Piacenza (in data 2 nevoso, Anno VI, Rep. Fr.). 23 <563) Proclama del Gonfaloniere di Giustizia G. Legnani ai cittadini Bolognesi (19 Maggio 1797) per l’abolizione degli Stemmi gentilizii, livree, insegne, ecc. 24 <564) Supplemento del «Corriere Milanese» N. 76 (bollet- tino ufficiale del 2 vendemmiale, Anno IX, Rep. - 24 Settembre 1800) annunciarne la firma dei preliminari di pace sulla base del Trattato di Campoformio. 25 i565) Lettera di Giuseppe Maria Terrachini diretta a Gia- como Blanchon in data 12 brumaio, Anno IX Rep. Reggio Emilia. 26 <566) Avviso del Municipio di Milano con riproduzione di let- tera del Cittadino Galeazzo Serbelloni (19 pratile, Anno IV, Rep. fr.). Il Serbelloni rinuncia alla chiave di ciambellano avuta dal vecchio regime. 27 <567) Proclama dell’« Amministrazione Provvisoria della Città di Milano » ai Milanesi riguardante alcune massime liberali ed amministrative (4 Giugno 1800). 28 f568) piano di costituzione della Repubblica Cisalpina, Anno V, della Rep. fr. (Milano 1797). 29 (569> Proclama della Municipalità di Cremona del 6 messi- doro, Anno Vili, Rep. riguardante l’obbligo dj portare la coccarda cisalpina. 30 f370) Due stampati d’ufficio dell’Amministrazione Municipale della Città di Crema con figure e motti a stampa.