Fig. 241 -Modello originale del vascello da 74 cannoni .. Le Rivoli" costruito a Venezia nel 1821 per i francesi. E' fiancheggiato dall'apparecchio di sollevamento per superare i bassifondi detto il .. cammello" d'invenzione veneziana (vedi 6.gura 219). Museo della Marina del Louvre. Basti solo ricordare come, dai tipi maggiori di navi di linea di prima classe, armate di 120 pezzi almeno, in tre ponti o batterie, le quali portavano oltre tremila metri quadrati di vele e poco meno d'un migliaio d'uomini, si passava, attraverso almeno altri tre ranghi di vascelli, con relative suddivisio­ni, tre di fregate, e due di corvette (singolare passaggio nella marineria a vela di vecchie denominazioni un tempo essenziali di quella a remi, la quale, ormai prossima a scomparire, tendeva solo un po' piu a lungo resistere nelle nostre flotte) all'agile tipo del brik da guerra, con una ventina di cannoni ed un centinaio d'uomini. E questo senza tener conto delle altre classificazioni di navi da commercio o da guerra, di forme, caratteristiche e denominazioni sempre piu svariate: residuo talora anche di certe tenaci tradizioni dei nostri mari; come accadeva per le mezze galere della flotta sarda, o per quei mirabili sciabecchi durati fra noi fin circa il 1840,. quasi per conservare fin~ al­l'estremo, anzi gia di fronte alla nascente marineria a vapore, il ricordo di