10 cialmente dell’epopea Garibaldina, epopea che ancora vibra nell'anima forte e generosa della Città, col fascino dell’Eroe leggendario, il cui ricordo si fa sempre più grande nel tempo. Ma sterile sarebbe rimasta l’iniziativa dell'illustre Generale se Egli non avesse avuto a suo immediato collaboratore un ufficiale superiore di raro valore: il Ten. Colonnello Ferretti, Parmigiano, che con intelligenza e instancabile attività seppe darle corpo e consistenza. E’ stato così provveduto alla raccolta del materiale prima e al suo ordinamento poi nelle varie sale, cosicché il Museo ha già assunto una importanza documentaria e storica del più alto interesse. Vi si conservano infatti cimeli preziosissimi, che documentano in modo speciale il particolare contributo, invero assai rilevante, portato da Parma in tutte le campagne del Risorgimento dai primi moti rivoluzionari alle gesta di Passo Buole; tutta una serie di fatti e di episodi che illustrano mirabilmente il patriottismo cittadino. — Il materiate è stato così ordinato: In una prima sala denominata dei « SAVOIA » sono stati riuniti in identiche e graziose cornici i 43 Duchi, Conti e Re della Casa dei Savoia Regnanti, inoltre le effigie con dedica dei Principi viventi. Degne di nota due targhe di rame dedicate dagli Alpinisti Italiani a S. M. Vittorio Emanuele II e Umberto I. Dette targhe furono dettate dal Senatore Mariotti nel 1877 e 1878 per incarico di Quintino Sella. — La seconda sala, tappezzata in rosso, è dedicata alla « FANTERIA ». Alla sua costituzione hanno contribuito tutti i Reggimenti dell’Arma, ed essa infatti li ricorda attraverso ritratti, armi di ogni specie, fotografie, cartoline, munizioni, oggetti e documenti più specialmente della grande guerra, che parlano alla mente 3 ai cuore del visitatore. Chi ha partecipato al grande cimento rivive gli episodi del tempo e non sa staccarsene perchè passano dinanzi alla sua niente, attraverso la visione dei cimeli, il ricordo dei compagni eroici, la dura vita di trincea, i combattimenti, le soste, i riposi, l’assalto, tutta una gamma di sensazioni che gli fanno vibrare