201 (438) Fotografia dello Stato Maggiore italiano alla prima rivi. sta dello Statuto passata a Trieste nel 1919 da S. A. R. il Duca d’Aosta. 202 <439) Fotografia con dedica di S. A. R. il Duca d’Aosta. 203 <44°) Episodio della campagna del risorgimento « I Bersa- glieri e il Capitano Prola a Rivoli ». 204 (44>) Episodio: «La battaglia di S. Martino». 205 <442) Paga di milizia comunale Piemontese. 206 <443) Fotografia di S. E. Albricoi; Gen. d’Armata. 207 <444) Trofeo composto di due moschetti vecchio 'modello Ita- liano (Tipo Weterly). 208 <445) Stampa a colori colle varie uniformi della Brigata Re- gina dal 1731 al 1845. 209 <446) Quadro contenente mostrine e cartoline di reggimenti di Fanteria. 210 <447> Ritratto con dedica di S. M. il RE VITTORIO EMA- NUELE III. 211 <448) Episodio delle guerre dell’indipendenza « Il Luogote- nente Cavalier Riccard a Goito ». 212 <449) Fotografia con dedica di S. E. il Qen. Paolo Morrone. 213 <450) Fotografia con dedica di S. M. il RE VITTORIO EMA- NUELE II». 214 <451) Quadro contenente le cartoline dei Regg. Bersaglieri. 215 (452) Strumenti areonautici (altimetro e barografo) impiegati nella magnifica impresa capitanata da Gabriele D’Annunzio pel volo su Vienna (contenuti in apposita custodia a vetri).