CORSO NEL MOXTE 91 pietrame, di 10m di corda — largh. p° rot. 2m50 — altezz. sul fondo 30m. Passo di Ronzina — una barca capace di 15 uomini, scorrevole lungo corda di fil di ferro. Le ripe 'sono rocciose, praticabili solo a pedoni isolati : la larghezza del letto a questo punto è di circa 30m. Ponte a Canale — di due arcate in pietra a tutto sesto. Sotto quella di sinistra, che ha luce di 23“ circa, ed è alquanto più ampia dell’altra, passano le acque ordinarie e medie — distanza fra le spalle 45“ circa — largh. p.° rot. 5“ — altezz. massima sul fondo 18“. A monte ed a valle del ponte le sponde rocciose in alto, immediatamente presso le acque sono terrose e ripide sino a raggiungere l’altezza di 10-20m, alla quale trovansi i campi-celli del fondo della valle. Al cimitero di Canale, o meglio ancora a Kersteniza si possono praticare facilmente delle discese al fiume; in quest’ultima località occorrerebbe un ponte di cavalletti lungo 35“ circa. Passo di Anicova — chiatta scorrevole su gomena tesa attraverso al fiume, capace di 20 uomini circa, ed anche per carri e cavalli, con accessi facili per carreggio. Poco a valle della barca v’ha una traversa di presa d’acqua che promuove un salto della corrente. Ponte a Piava — di cinque impalcate disuguali in legname, su solide pile in pietra — distanza fra le spalle G4m — largh. p.° rot. 4” — altezz. sul fondo 12“. Il fiume inalveato fra roccif transita, ad acque ordinarie, sotto la campata centrale, che è la maggiore, ed ha ma corda di circa 18“. Passo di Salcano — barca scorrevole lungo fune tesa attraverso-al fiume, capace di 10-12 uomini. Un centinaio di metri a monte vi ha una traversa di presa d’acqua, che promuove salto della corrente. Per i particolari più a valle V. pag. 95.