DESCRIZIONE DELLE STRADE 269 k) Rot. Tersa • Chiopris S. Giovanni - Dividale. — Ottima, di 4-5m, con solido fondo e regolare manutenzione, tranne fra Versa e Mediuzza ov’è carreggiabile di 2m50-3,n, solo eventualmente mantenuta. Accompagnata da fossetti di scolo quasi ovunque facili a transitarsi, corre pressoché sempre di livello alla campagna laterale, a campi con radi gelsi e vaste praterie naturali scoperte, facili alle tre armi, tranne fra Chiopris e Mediuzza, fra S. Giovanni ed il T. Sasso, ove la fitta e intricata coltivazione a vigneti maschera la vista e rende impacciati i movimenti d armi a cavallo. A S. Giovanni la rotabile taglia di livello la ferrovia, ed attraversa quindi su ponticelli in pietra di 8-10” di luce i torr.u Sasso e Stretta. Il T. Sasso scorre ivi frammezzo a robinie, in letto ghiaioso di 8-10m, spesso asciutto, fra rive in parte rocciose, alte 6-10m. Lo Stretta presso Oleis, incassato esso pure fra alte sponde in parte sostenute da muragliene in pietrame, sì che torna difficilissimo il praticar rampe per passaggio a guado con carri, ricorre poi ad oriente della rotabile, largo pochi metri, asciutto, con rive basse e facili a tutte le armi. Tronco Palmanova Trivignano-Manzano. — Rotabile di 5-7m, sino a Trivigiiano; carreggiabile di 3-4” solo eventualmente mantenuta da Trivignano per Soleschiano a S. Lorenzo; nuovamente rotabile mantenuta nell'ultimo tronco. È generalmente accompagnata da fossi d'impaccio anche a fanteria, tranne fra il Torre e Soleschiano. A nord di C.laujano attraversa con ponticello in cotto — un arco di 7m di luce, — un fosso asciutto di 3-5'", profondo 2-3m, di poco ostacolo. Guada il Torre, ed a Soleschiano attraversa il T. Manzanizza con ponte in legno a 2 impalcate su spalle in pietra ed una stilata — lunghezza 10", largh. p.° rot. 2m50 altez. sul fondo 3m. A valle sonvi rampe per guadare con carri.