DESCRIZIONE DELLE STRADE 489 c) Rot, S. Daniel - Manzhe -Wippach. — Larga 4-6m, con buon fondo e buona manutenzione, e con pendenze dolci, tranne fra Cobdill e il ponte sulla Rascha, e fra il colle di Godzhe e Mauzhe ove ha il 6-7 °/0 : distruttibile con mediocre efficacia e facilmente òstruibile nella stretta fra il ponte sulla Eascha e Cehovini. Dal quadrivio di S. Daniel corre quasi piana, attraverso campi e vigneti cinti da muriccioli a secco, sino a Cobdill ; donde intagliata a mezzacosta in versante ripido, nudo e roccioso e sostenuta in parte da muri a secco scende con pendenza del 6-7 °/0 alla Rascha ordinariamente quasi asciutta e che attraversa su ponte in pietra ad un arco di 7m di luce, lungo 15m, largo 4m al piano stradale, alto 6“ : rotto il ponte, si può per apposita rampa scendere al molino e quindi praticare un passaggio pei carri sull’alveo del torrente e guadagnare la strada sulla riva destra. Dal ponte a Cehovini percorre una stretta lunga due chilometri e rinserrata fra pareti ripide, qua e là rocciose, poco praticabili anche ad uomini isolati; è in qualche punto intagliata nella roccia e sostenuta da muro alto 2m50 sulla Rascha, il cui letto di grossi ciottoli occupa tutto il fondo della stretta. Da Cehovini a Unter Branica è piana, a mezzacosta in versante dolce, a campi, vigne e piantagioni; passa il rio di Terbizani, incassato fra rive alte 2-3m e foltamente alberate, su ponte in pietra ad un arco di 8m di luce, largo 4m, alto 4m, cui fa seguito un argine rivestito da piantagioni, sino al bivio della strada per Ob. Branica. Dal bivio ora detto al colle di Godzhe, sale, con pendenza del 2-3 %, fra colline basse, coltivate a vigneti o coperte da radi boschi e facilmente praticabili alla fanteria; attraversa due piccoli burroni mediante ponticelli in pietra di circa 4m di luce. Dal colle a Mauzhe scende per quattro risvolti in versante non ripido, coperto da boschetti