686 § 19. — COLLINE DI CAPOPISTRIA teria alla balza roeciosa di S. Servolo. Da questa cresta ottimo dominio e campo di vista verso la convalla del Rosandra. Scoffie di sotto. — V. Parte II, Cap. II, § 8. (Posizione di Antignano.) Monte. — La larga cresta a campi, praticabili fra Monte e Gason, punto culminante della rotabile, si presta opportunamente a sbarrarla. Aggiramenti facili ad oriente per la cresta di Paugnano. (Non fu, riconosciuta.) Buje. — L' altipiano a ondulazioni coperte da macchie su cui si eleva il cocuzzolo di Buje ha sul Dragogna margine fortissimo, dove le rotabili di Pirano -e di Capo d’Istria scendono a giravolte su pendìo a gerbidi e cespugli, praticabile alla fanteria. Nella pianura sottostante fra il Dragogna ed il rio a nord, a vigneti e fittamente coltivata, è difficile lo spiegamento: i due ruscelli incassati fra alte ripe sono di ostacolo alla fanteria quando hanno acqua. Ad occidente della rotabile di Pirano stendonsi le vaste saline di Sizziole. L’attaccante potrebbe mettere artiglieria sull’ ondulazione di S. Martino, e sulla cresta di Albuzan, giungen- • dovi da Corfè d’isola, e probabilmente anche sulle alture di Carcauzze venendo da Monte. b) Sot. Kozina-Ceriiical-CoHvedo-Pinguente. — Da Kozina a Oouvedo ottima rotabile di 5m, a fondo solidissimo con buona manutenzione; da Couvedo a Pinguente per So-cérga ha larghezza di 4m, fondo abbastanza solido, manu-teazione in alcuni, punti trascurata. Ha pendenze generalmente inferiori al 5 °/8; nella stagione invernale, in specie fra Kozina e Cernical, è esposta a bora ed a bufere di neve. Da Kozina corre a livello di malagevoli pascoli sassosi*