DESCRIZIONE DELLE STRADE 613’ pa Brunndorf supera con leggiere contropendenze la prò-. pagine di Kremenza, e prosegue pianeggiante o in dolcissima ascesa sul fondo della stretta valle del 11. Te raschi za, di larghezza varia fra 6-800™, a radi campi e prati irrigui. Le sovrastano ad occidente pendici non molto ripide, boscose con larghe radure, coltivate verso il piede; ad oriente scendono fianchi ripidissimi, a gerbidi e boscaglie, assai malagevoli anche a uomini isolati. Il R. Teraschiza ha larghezza media di 3-5“, fondo fangoso, rive basse, erose: ha un filo d’acqua perenne, e per subite pioggie allaga spesso le adiacenti praterie. A Zelimle la rotabile lo attraversa su solido ponticello di pochi metri di luce, e . ne rimonta la destra, intagliata sulla estrema falda del versante ripidissimo, fittamente boscoso. Presso ai casolari di Szhurke incomincia a salire con frequenti risvolti, con pendenza del 5-6 °/0, intagliata su ripide pendici boscose, ad intervallo inferiormente sostenuta da muro di rivestimento e protetta da staccionate. Raggiunge il suo punto culminante a sud dei casolari di Auersperg, presso al bivio della carreggiabile di Starapnu, e di là scende con più dolce pendenza sempre su pendici boscose sino alla Kopaiza, di cui domina nell’ultimo tratto la scoperta valle. Il R. Kopaiza ha qui una larghezza di 6-10“, fondo pantanoso, rive basse, erose, non assodate da piantagioni : non •è guadabile, in specie a monte del ponte, ov’ è una rosta per un mulino ed una sega. Il ponte su cui la rotabile lo attraversa è in pietra, a 2 arcate, della luce complessiva di 12m. Con due brevi contropendenze la strada supera il piccolo -dosso di S. Troiza, e sale da ultimo non ripida a Gr. Laschitsch su schiena dolcemente inclinata, a prati e campi scoperti, facilmente praticabile. A sud di Laschitsch attra-