3 Pag. 318. Aggiungere in fine pagina : Sulle alture a dosso pianeggiante che corrono tra Isonzo e Iudrio sono state progettate e saranno costrutte col concorso dello Stato e dei Comuni interessati le seguenti rotabili: 1° rot. in cresta che partendo dalla chiesa di Ver-kolje sulla strada Quisca-Plava, per S. Gendra, Maria Zeli, Cima Kaii giungerà a Kambreska ; 2° rot. traversale da Goreniavas (Canale) a Maria Zeli e quindi per Starmic a Britof sull’Iudrio ; 3° altra trasversale da Ronzina a Kambreska ; 4° finalmente sulla sinistra dell’Iudrio sarà prolungata fino a Britof la rotabile che ora si arresta a Col-lobrida. Già nell’estate del 1899 si eseguivano lavori per migliorare le comunicazioni esistenti. Pag. 323. Alle righe 6a e 7”, sostituire: 1“ Una discreta mulattiera mantenendosi di poco elevata sul fondo del Riecca sale dapprima leg Alle righe dalla 12” alla 23’ inclusa, sostituire: sturine mette a Luico. Da Luico in poi diventa carreggiabile e scende con ottimo tracciato lungo il versante di destra dell’Isonzo e per Galobi mette a Idersko (Idersca) sulla rot. Caporetto-Gorizia. Pag. 415. Righe 9* e 26‘, al posto di: Podmeni, mettere: Podmelee. Righe IO1, 11“ e 27", al posto di: Hudajussna, mettere: Hudajuzna. Cancellare l'ultima riga.