DESCRIZIONE DELLE STRADE 3G5 Sella-Goiaca. — Posizione a cavaliere delle strade, di Gorizia e Dornberg, fronte a est. È formata dall’altura di Sella-Musina e da quelle sulla destra del Vertovina a nord della strada. L’altura di Sella-Musina ha groppa pianeggiante, prativa o a gerbido, falde dolcemente inclinate verso est e sud ; vi è posto per 10-12 pezzi con largo campo di tiro ; accessi facili da Sella e da Musina ; depressione tra Sella e Musina adatta per riserve : terreno alle spalle coperto da vigneti. 11 versante sulla destra del Vertovina (ramo occidentale) è ripido, scoperto sotto il castello di Cossaveu, a campi e vigne con qualche boschetto di querce presso Goiaca, in generale praticabile soltanto da fanteria in ordine sparso : il Vertovina, povero d’acqua, scorre fra rive alte 1-3™ da sotto Goiaca al Vippaco, ma verso le sorgenti è incassato in burrone profondo, difficile a transitarsi. Posizione per 4 pezzi al bivio della carrareccia di Goiaca colla rotabile principale. La costola fra i due rami del Vertovina ha piccolo dominio sulle adiacenze di Goiaca, ed insieme coll’altura boscosa quotata 144°, defila alla vista il terreno a est di Vertovina. Forza necessaria alla difesa 2 batterie e 8 battaglioni : spedire un piccolo distaccamento al castello di Cossaveu: coordinare l’occupazione della posizione con quella del contrafforte di S. Caterina che domina l’altura di Musina, a distanza di 1500“, e dal quale, se occupato, l’attaccante con numerosa artiglieria potrebbe battere d’infilata quasi tutta la posizione. Attacco più probabile sulla sinistra, per la strada Ka-men-Vertovina; l’attaccante può collocare artiglieria sulla costola a ovest di Vertovina, con buon tiro su Musina e Goiaca, ma non sull’altura 144° praticabile soltanto a fanteria. In caso di ritirata, posizioni d’ arresto a Schònpass-Visoko e al colle ad est di Dornberg.