TERRENO 385 elevazione del terreno adiacente in rapporto alle conche di Ver eh, Batta, Rauna e Gargara, determinano e frazionano l’altipiano in porzioni aventi speciali caratteri. Infatti tutto il terreno attorno a Locoviz, rotto da frequenti cocuzzoli acuminati e rocciosi, presenta strette conche coltivate, con frequenti macchie di faggi e di abeti d’alto fusto, ove le abitazioni sono numerose, ma sparpagliate. ' È assai difficile percorrere questo terreno all’infuori delle strade. Ad occidente della cresta,, a sud-est di Podlaka, segnata 461 sulla carta al 100,000, stendesi l’altipiano prativo di Bainsiza S. Spirito, praticabile in ogni senso, come lo sona le creste, che scoscendono poi rocciose e nude verso Raunq,. Gli abitati ia questo terreno sono raccolti al piè della catena anzidetta, ove sono abbondanti, forse per riparo contro la borii, gli alberi d’alto fusto. È pure praticabile la scoperta cresta di Natnuscha verso Verch, mentre quella che separa Lochka da Verch è rocciosa e vestita in parte da macchia. La conca di Rauna più bassa delle precedenti, ma assai più alta di quella di Gargara, limitata ad oriente, da versante nudo, roccioso, difficilmente praticabile, è tutta coltivata. Tale pure la conca di Gargara, chiusa d’ogni intorno da versanti nudi, che mostrano ovunque la roccia. Altipiano d’Ottelza. — L’altipiano d’Ottelza è meno elevato di quello di Tarnova, ma esso pure assai accidentato, rotto e roccioso; è coperto da folti e annosi boschi verso nord, mentre verso sud è o affatto scoperto o radamente boschivo; quà e là presso i miserabili casolari, che vi sono disseminati, riscontraci campicelli e aridi pascoli. La parete meridionale è ripidissima, rocciosa, in ' generale nuda e, fuorché per la carrareccia Cesta-Dol e per la. rotabile di Zoll, non vi si sale che per sentieri, facilmente difendibili. Il fianco verso la valle del Welza e dell’Idnza 25