606 § 15. — CONVALLE DELLA LAIBACH eventuale. Corre ora pianeggiante ai piedi dei versanti boscosi dei due grandi massicci del Lublonsky V. e del Krim B, ora a mezza costa con non ripide contropendenze, dominando di pochi metri la sottostante pianura scoperta. È efficacemente distruggibile facendo saltare il ponte sulla Laibach a 3 impalcate — V. pag. 129 — quello sulla Lobia parimenti in legno a due impalcate su spalle in pietra e stilata, lungo 18”, largo 5m, alto 2ra, e finalmente presso il castello di Freudenthal alle sorgenti della Bistra, ov’ è per una lunghezza di 30'" in rilevato, addossato a sud alla roccia del monte, a nord sostenuto da muraglione. § 16. DA LAIBACH VERSO IA CROAZIA. (Zona montana fra Rcifnitz e Littay). Le comunicazioni che da Laibach si dirigono verso la Croazia valicano fra Littay ed Auersperg una larga schiena boscosa, la quale si accentua nel nodo di Leskoutz (745m), da cui s’irradiano e s’intrecciano in ogni senso sproni e contrafforti, i quali riempiono tutta la zona interposta fra la grande strada Laibach-Weixelburg e la Laibach-Sava, su cui cadono con ripidissime pendici boscose, rinserrandone la valle contro gli opposti fianchi di M. Czizel. Svolgonsi a punte, à cocuzzoli, con frequenti e profonde depressioni, con dossi generalmente abbastanza larghi, in gran parte coltivati, percorribili : i fianchi, per lo più rivestiti da folte macchie, solcati da burroni profondi fra pareti quasi impraticabili, cadono quasi ovunque ripidissimi.