G84 § 19. - COLLINE DI CAPO DISTRI A scende a mezzacosta di ripido pendio al Risano. Il Recca ed il Risano, che alle loro foci hanno vaste saline, e dove sono attraversati dalla strada scorrono fra praterie umide, limitano la praticabilità alle colline di Zaule e alla insellatura di Plavia, dove è facile uscire anche ai cavalli ed ai carri. Dal Risano la rotabile sale leggiermente fra campi limitati da siepi e muricciuoli sino al bivio di.Pobbega; poi fra campi e radi vigneti, alta 8-10m sul mare, giunge alle saline che circondano Capodistria, frammezzo alle quali corre in rilevato di 0m60-lm; con numerosi tombini. Dal bivio di Capodistria verso Buje prosegue larga 6m con fondo e manutenzione mediocre, cominciando a salire poco dopo il bivio col 2-3 °/o fra campi e spesse viti. I versanti del Cornalunga sono dolci presso Capodistria, coltivati a campi con spessi filari di viti e olivi; verso le testate i pendìi, benché ripidi, sono tuttavia praticabili alla fanteria. Dai piedi della salita una pessima carrareccia (vecchia strada) sale con forti pendenze a Monte, di cui si vede la chiesa sulla cresta, e lungo questa corrono i fili telegrafici. Hot. per Muggia al Lazzaretto, V. Litorale, pag. 163. Accampamenti e accantonamenti. — A nord di Scoffie di sotto, a cavallo della rotabile, campi scoperti per una Brigata; carreggio più a nord in Sinistra al Recca. Muggia — • 333 case, 2419 abit: Plavia — 66 case, 334 abit. Scoffie di sotto — 61 case, 323 abit. Scoffie di mezzo — 16 case, 77 abit. Scoffie di sopra — 68 case, 331 àbit. Nell’osteria ed attigua villa di Noghera possono accantonare 150 uom., 10 cav. Sul larghissimo dosso pianeggiante di Lazzaretto,- in sinistra al Risano, campi e vigneti asciutti per una Divisione. Acqua nel sottostante torrente. Gap. di 300 uom., 30 cav.