DESCRIZIONE DELLE STRADE 469 Da questa strada diramasi, immediatamente a sud di Sès-sana, una piccola rotabile mantenuta, larga 3-4m, dapprima fra terreni incolti, difficilissimi, poi frammezzo a boschi, la quale conduce a Lippiza, donde due larghi viali immettono a poca distanza nella strada Bassovizza-Corgnale. A Corgnale si può giungere direttamente da Sessana con tronco rotabile irregolarmente mantenuto, che diramandosi dalla precedente a nord di Lippiza corre pianeggiante ai piedi della falda boscosa del Yelki Polan^. f) Rot. Sessana-Divacca. — Mediocre rotabile: ha larghezza media di 3m, fondo abbastanza solido, manutenzione trascurata. Corre generalmente pianeggiante o con leggiere variazioni di pendenza, dapprima su pendici superiormente nude, coltivate verso il basso , facilmente percorribili; poi presso Povier, fra questo villaggio e Goregne, frammezzo a terreni poco ondulati, a campi e vigneti alquanto coperti ; da ultimo sino a Divacca fra pascoli sassosi, scoperti, assai malagevoli. La ferrovia le corre parallelamente a sud, sovrastandole di 6-8ra sino al cimitero di Merzhe, ove l’attraversa con passaggio a livello; da questo punto sino a Goregne, ov’ è riattraversata parimenti di livello, le si mantiene ad eguale altezza, o di pochi metri più bassa. Attorno a Povier v’ hanno campi per una Brigata. Povier — 81 case, 428 abit. Goregne — 42 case, 224 abit. g) Rot. Senosetscli-Divacca-Kozina e ferrovia Divacca-Kozina. — Ottima rotabile di recente costruzione larga 5-6m, con solidissimo fondo ben mantenuto e pendenze ovunque inferiori al 5 °/0: non ha opere d’arte di notevole importanza che ne rendano facili ed efficaci le distruzioni.