126 ACQUE DELLA CARSIA stagna, e per la natura del fondo melmoso, non è guadabile a uomini che in piena magra. La sua valle stretta da Slavina a Rakitnig tra i fianchi rocciosi di Marien Glauz e quelli brulli di Ostri Vreh, in gran parte boscosa, s’allarga successivamente nella vasta conca di Adelsberg, ondulata, in gran parte scoperta, a prati e campi, facilmente ed in ogni senso percorribile. — Y. Parte II, Cap. II, Posizione eli Adelsberg. Cornai le di Pìanina. — Il F. Unzr il quale con corso oltremodo sinuoso solca la chiusa vallata di Planina, è formato da due rami ben distinti, di cui l'uno origina all’ampia grotta di Klein Häusel, l’altro dalla Miihlthal, e dai fianchi dell’Iiaasberg. Pare fuori di dubbio che la massima parte dell’acqua, che erompe dalla grotta presso la diroccata torre di Klein Häusel, provenga dal Poik, impiegando 24 ore circa nel suo tortuoso giro sotterraneo, discendendo in totale da una altezza di 40m circa ; mentre le sorgenti di Miihlthal, in numero di oltre 30, poste in una stretta insenatura, divisa dalla grotta di Klein Häusel da una schiena di monte, ed incanalantisi nel Mühlgraben o Miihlthal Wasser, spesso più ricco d’acqua che non il precedente ramo, sarebbero gli sbocchi dei sotterranei emissari della vallicola di S. Kanzian. Inoltre quando il lago di Zirknitz è gonfio, al piede delle alture orientali della vallata di Planina mostransi diverse sorgive molto abbondanti, e principalmente dalla caverna detta Skratouka sotto Haasberg, la quale sembra dover scaricare anche le acque della vallicola di Maunlz. Altri acquisti si hanno dopo forti pioggie da alcuni buchi posti sotto Gart-scharieuz, che sfogano evidentemente la stretta vallicola da Gartscharieuz a Hoterderschitz. L’affluire delle acque in tempo di piena nella vallata di