76 ACQUE DELLA PIAXURA UDINESE sone s’imbocca sull’altra sponda un ramo carrareccio che sale a Nacras. Ponte in pietra fra la chiesetta di S. Pietro e Vernasso, ad un arco lungo 21”,50, largo 4m,20, alto 181". Con acqua ordinaria si può guadare 300” a monte del ponte, poco sopra la pescaia di presa d’acqua. Ponte S. Quirino : un’arcata in pietra di 16“ di corda, largh. p°. rot.' 4m20, altez. sul fondo 20m. Guado per carri pòche centinaia di metri - a valle iu faccia al casale di Sotto Castello. Ponte in Cividale (detto ponte del Diavolo) : di due arcate disuguali a tutto sesto in pietrame ; quella in destra di 18m40 di corda, quella in sinistra di 24m50 ; distanza fra le spalle 46m50 ; largh. p°. rot. 4m, altez. sul fondo 20m. Da stradicele secondarie, che si trovano fra la rotabile Cividale-Premariacco ed il fiume presso Nuzzi, si stacca una discesa sino alle alluvioni del Natisone ; rimontando queste per 350™ circa e guadando s’imbocca una salita solida sulla sinistra sponda, cui fa seguito una stradetta, che per la C. Paciani mette sulla rotabile Cividale-Ipplis. È questo l’unico guado praticabile all’artiglieria che si riscontra dal ponte di Cividale al successivo di Premariacco. Ponti a Premariacco : impalcato di legname, lungo 35°", sostenuto da 8 stilate in legname e da sottoposto arco in muratura di 12” di corda, gettato sul burrone profondo 20ro ; largh. p°. rot. 5m. La spalla destra è costituita da altra arcata in muratura di 10“ di corda su terreno praticabile. La distruzione efficace si opera sull’arco di 12m. Fra Paderno e Ipplis non esiste guado per carri.