DESCRIZIONE DELLE STRADE 691 Da Borst si sale per Fiinfenberg a Becca sull’altipiano con larga ripidissima mulattiera, donde buona carrareccia pianeggiante sullo scoperto altipiano sassoso raggiunge la rot. to) a Clanitz. Da Dollina una mediocre carrareccia di 3-4“, a fondo abbastanza solido, ma con pendenze generalmente superiori al 12-16 °/0, sale a S. Servolo su mezzacosta a gerbidi e bassa boscaglia, superiormente coronata da balza rocciosa, inferiormente men ripida, coltivata. Da S. Servolo, addossato a parete rocciosa di 10-15®, si scende con buona carrareccia al terrazzo di Castelz, a campi e vigneti presso il villaggio, nudo e sassoso nel rimanente, il quale cad6 su Ospo e Ga-brovizza con muraglia verticale di roccia. (_ I ) Da Castelz si può raggiungere la rot. b) all’ acuto risvolto verso Cernical, o risalire sull’altipiano su mezza costa a macchia. Finalmente da S. Servolo una buona carrareccia pianeggiante sull’altipiano mette ad Occisla, e di là direttamente a Clanitz. Nella valle del Rosandra v’ha mezzo d’accampare alcuni battaglioni. Doliina — 161 case, 764 abit. Borst — 86 case, 426 abit. S. Servolo — 26 case, 150 abit. Occisla — 40 case, 216 abit. Becca — 23 case, 120 abit. Bolliunz 173 case, 764 abit. d) Strada del T. Recca. — Da Noghera, ove diramasi dalla rot. a), ad Ospo è buona rotabile di 4m, con fondo solido e manutenzione mediocre; da Ospo per Gabrovizza alla rot. b) a sud di Cernical è carreggiabile di 3-4m, con fondo