BACIHO DELLA. LAIBACH 125“ morose caverne ed inghiottitoi sulle due sponde e nell’interno stesso del lago. Vallicola di S. Kanzian. — Stretta, brevissima, racchiusa tra versanti boscosi, solcati da profondi burroni, la piccola valle di S. Kanzian è corsa dal fiumicellò o piuttosto torrente Rak, che nasce nella località denominata Senska Shaga, e si perde nelle viscere della terra poco lungi dalla, chiesetta di S. Kanzian, oggi totalmente in rovina. Oltre-alla vasta grotta di Senska Shaga v’hanno alcune altre sorgenti di poca entità ; però due in sinistra, a metà corso circa, danno un discreto contributo. Il Rak ha acqua anche quando il lago di Zirknitz è asciutto ; il suo corso misura appena una lunghezza di 1800”. Durante le piene la piccola valle di S. Kanzian trasformasi in lago, però per poco tempo. Convalle del Poik. — Il Poik nasce da sorgente posta su fianco roccioso a nord di Parie, e corre dapprima generalmente povero d’acqua, in letto di 4-.6m, fra rive basse, quasi ovunque fangose, non assodate da piantagioni. La sua valle abbastanza larga dall'origine a Slavina, con fondo leggiermente ondulato, scoperto, a, campi e prati, spesso inondati nelle parti più basse, è racchiusa tra versanti in gran. parte brulli, a pascoli in destra, ripidissimi, rocciosi, a macchie con larghe radure in sinistra. A valle di Mautersdorf il letto del Poik si allarga a C-10“, incassato fra ripe alberate alte 3-5m, sino al confluente del Nanosizza che vi arreca il maggior tributo d’acqua ; oltre e sino all’imbocco delle grotte di Adelsberg, ove scompare, corre nuovamente fra rive assai basse, erose, solo ad intervallo fiancheggiate da piantagioni. Guadabile quasi ovunque sino a Grobsche, a valle, e più specialmente dopo aver ricevuto il Nanosizza, per la poca inclinazione del letto, sì che l’acqua quasi vi