573. Cancellare dalla linea 7“ alla 12* e sostituirvi: 3 Dopo Prezid prosegue carreggiabile, larga 3 a 4m, con fondo mediocre e con livellette assai forti (sino al 12 e più %) tanto nella salita al colle di Kozi vrh, quanto nella discesa alla piccola conca di Majer. Da quest’ultima a Parg, si restringe a 2m,80-3m,50 e presenta contropendenze quasi continue, però meno ri- v pide. Infine da Parg a Cabar, esiste una buona rotabile recentemente costrutta, la quale (con pendenze continue sino al 7-8 °/0, in vari punti intagliata nella roccia e sostenuta da muri, epperò efficacemente di- v struttibile) scende pel ripido versante della Cabranka a Cabar. Di là, per la strada lungo la valle di questo torrente e lungo la valle della Kulpa dopo Ossiunitz, si raggiunge poi con parecchi rami la Louisen Strasse (V. rot. e), § 21). 574. Linea 17*, correggere la intestazione del capoverso nel modo seguente: v e) Strada ]Irunntloi*f-I.iaserl>ac (l(rili)-C’aliar. 574. Linea 19* \ 575. Linea 12* > in luogo di: « Czubar », sostituire: 576. Linea 7* ) Cabar. 590. Alle ultime quattro linee sostituire: È collegata colla precedente mediante il buon tronco carreggiabile o rotabile Ausser Goriza-Inner Goriza, largo 3m circa, che due volte attraversa a livello la ferrovia. I — Monografia delle Alpi Giulie.