720 § 20. — CARSO DEI CICCI O DI RASPO S. Mattia. Ha larghezza di 3”, fondo solido, manutenzione eventuale. Corre di livello seguendo con pendenze continue del 5-10 “/o le inflessioni del terreno laterale, carsico, a rada boscaglia di giovani quercie, in massima non molto coperto, dominando una larga e profonda convalle, limitata a nord dai versanti boscosi di'Berncichi e Jardassi. § 21. DAL RECCA E DA FIUME ALLA KULPA (Catena dello Schneeberg). Una elevata cresta boscosa, svolgentesi con frequenti e sentite variazioni di altitudini, che si accentua nelle vette culmina:iti del Javornik (^G?"1), e del Vizhkagora (1136m) e dello Schneeberg o Nevoso (1591m), separa le chiuse vallate di Zirknitz e di Laas dai bacini del Poik e dell’alto ìtecca (Timavo). Questa cresta. — che dal valico fra Adelsberg e Planina al Nevoso.corrisponde, secondo accreditate opinioni ed in omaggio a tradizioni storiche, al displuvio principale della catena Giulia — cade ad oriente sulle ora dette chiuse con valli dello Zirknitz e dell’Oberch con fianchi quasi ovunque ripidissimi, in gran parte rivestiti da fitte macchie d’ alto fusto, intercisi da profondi intransitabili borri. Ad occidente per contro la catena degrada con un seguito di alture a vette tondeggianti, per lo più sassose, nude affatto, quasi parallelamente disposte alla catena principale, le quali vanno man mano abbassandosi verso il Poik con pendici per lo più sassose, scoperte, spoglie affatto d’ogni vegetazione. Questa regione fortemente ondulata vien con termine sloveno denominata Piuka Planina.