218 § 2 — BASSA PIANURA UDINESE Ponte in S. Giorgio sul f. Corno: palco e 2 stilate legname, fra le spalle in muratura 14rn, largh. p.° rot. 4“5; acque abbondanti. Striscia di terreno scoperta con vasti tratti sortumosi o paludosi, specialmente a N. della strada, accompagna il f. Zumiel ; tuttavia è probabile sia in talune stagioni attraversabile dalla fant. in combattimento. Un fossaccio che ricorre parali, ad 0. a distanza di 1000'“ dal fiumetto serve per l’irrigazione delle risaie che si trovano a S. all’altezza di Malisana (ove il 75,000 indica tuttora bosco). Lo spiegamento fronte ad E. dovrebbe farsi fra i due corsi d’acqua a cavallo della rotabile ; per esso possono servire, il tronco carregg. che da Chiarisacco si dirige verso lo Zumiel, la carrareccia che dalla rot. (ponticello sul fossaccio) costeggiando la folta macchia si dirige a scirocco. Da Malisana una carregg. mediocre mena alle risaie. Dopo lo Zumiel, fossi paludosi d’ostacolo ai cavalli e poi anche alla fanteria accompagnano la strada sino a Torre Zuino, attraversandosi inoltre : il r. Ciarina, canale largo 4m fra ar-ginelli; altro C-inale di 2m ; terzo canale presso Torre Zuino ove incontransi altri canali — pag. 239. Nessun ostacolo ai lati in seguito sino al: Ponte sulla roggia della Castra : travata ferro, fra le spalle pietra 8", larg. p.° rct. 6"; acque quasi stagnanti, guad. alla lant., fra. arginelli alti 2-3m ; filari alti pioppi e fossi acquei esternamente agli arginelli. Campi monotoni e prati su cui ristagnano le piovane : oltre due canali gemelli che si attraversano, risaie con fossi larghi e pantanosi sino al confine politico, formato da quattro paralleli fra canali e fossi: il maggiore fra essi è largo 4-5" con acqua corrente e si oltrepassa mediante ponti a una travata ferro, fra le spalle di pietra 6m.