358 §6. — VALLE DEL VIPPACO Descrizione delle strade (1). La valle è percorsa da due linee di comunicazione indipendenti, cioè : La rotabile Gorizia-Haidenschaft ; La rotabile Gorizia, ovvero Savogna- S. Daniel, congiunto fra loro da parecchie carrarecce e carreggiabili sia sulla destra del Vippaco, sia attraverso il contrafforte fra Vippaco e Brenizza, e collegate con quelle dell’altipiano di Tarnova mediante tre carrarecce eventualmente praticabili all’artiglieria, e con quelle del Carso (cui la seconda raggiunge a S. Daniel), per mezzo di due tronchi pur essi praticabili all’artiglieria (2). Oltreché dalle descritte nel presente §, la valle è solcata da altre e numerose strade (molte delle quali carrarecce) che non solo mettono in relazione gli abitati colle rotabili, ma adducono alla campagna coltivata. Di tali carrarecce, quelle nella pianura e sui contrafforti fra l'Isonzo e il Liach e fra il Liach e la Vogherska, come pure una parte di quelle fra Vippaco e Brenizza, o sono già abbastanza larghe o facilmente riducibili pel transito dell’artiglieria ; altrove non hanno in generale carreggiata maggiore di lm20 ed essendo fiancheggiate da muri a secco, allargarle riuscirebbe difficile. a) Rot. Crorizia-Haidenscliaft (3). — Larga 5-7m, con buon fondo e buona manutenzione e pendenze in generale mode-rate.Soggetta, però raramente, a essere inondata dal Liach, dalla (1) Vedi nota a pag-, 333. (2) Saranno tre dopo ultimata la strada in costruzione Dornberg-Scherbina. (3) Nell’ inverno 1879-80 è stata sistemata a nuovo fra Cernitza e Vertovino.