378 § 6. — VALLE DEL VIPPACO e) Carregg. Savogna-Merna Boccavizza-Rosnìtz. — Larga 3-4m50 con fondo di ghiaia solido ed eventualmente mantenuto da Savogna a Biglia, poco solido e trascurato da Biglia a Rosnitz. Si stacca in Savogna dalla strada Gorizia Rubia, e per due rampe supera di livello l’argine ferroviario; poi corre di livello fra campi a bassi gelsi, poco coperti e di facilissimo accesso anche ai carri, per cui resta scemato il difetto di larghezza della strada; è leggermente incassata presso il cimitero di Merna. Da Merna al ponte sulla Vertoibizza, percorre il ciglio di riva destra del Vippaco, ripida, franosa, alta 8-10m, e dominante la sinistra; passa la Vertoibizza (incassata fra rive alte 5-8”, franose, scoperte, non difficili a superarsi dalla fanteria), mediante ponte in pietra ad un arco di 8m di luce (guado pei carri), indi è in trincea, per circa 300”, sino al bivio per S. Peter. Dal bivio predetto a S. Antonio è piana, leggermente incassata prima di Biglia, e poi accompagnata da muro di cinta lungo circa 300” presso quest’ultimo villaggio e da siepi vive presso S. Antonio. Da S. Antonio alla strada Gorizia-Dornberg è alternatamente in salita e discesa leggera, e se ne esce facilmente coi carri; a nord, falde scoperte e dolcemente inclinate; a sud, pianura a campi con filari di viti, facilmente praticabile a tutte le armi. Accampamenti e accantonamenti. — Si può accampare quasi dappertutto nella pianura attigua alla strada : acqua dai pozzi negli abitati e dal Vippaco, cui si può scendere, pel letto della Vertoibizza, ad abbeverare i cavalli. Merna (Miren) — 207 case, 1138 abit. Biglia (Bilje) — 152 case, 7ò7 abit. Boccavizza (Bùkovica) — 76 case, 446 »bit.