DESCRIZIONE DELLE STRADE 723 Poco, dopo la seconda casa forestale si supera la linea di displuvio e scendesi per rìpidissimo versante boscoso del Ja-vornik a Laase : in questo tratto la strada ha fortissime pendenze e fondo fangoso: non è praticabile che a carri di montagna trainati da buoi, e non senza difficoltà. Da Laase si può giungere pel lago ed Unter Seedorf a Zirknitz, o per Klanze a Laas, seguendo la mediocre carrareccia che vi mette capo. Fanteria impiega da Jurschitsch a Laas 4h. c) Strada Jurschitsch-Danne. (Stara Zesta) (1). — Pessima carrareccia, non praticabile che a carri locali trainati da buoi, con carreggiata non superiore a 0m80. A cagiona delle frequenti e fortissime contropendenze da non ritenersi atta che al transito di bestie da soma. Da Danne si giunge ad Altenmarkt con buona carrareccia praticabile in ogni stagione a carri leggieri. Oltre alla precedente un’altra comunicazione collega, parallelamente a quella ed a poca distanza, Jurschitsch con Danne, passando sul fianco nord dello Smreizenzha. Non è praticata che da carri di montagna nella buona stagione. c') Strada. Grafeiibruiiu-Korlteuza-Slatka-wodn-Leska dolina. — Da Grafenbrunn a Koritenza (è carreggiabile pianeggiante, larga 2ra,50-4m, con fondo generalmente solido ma guasto dal continuo transito dei carri addetti al trasporto del legname e del carbone e pessimamente tenuto. La conca, attraverso la quale si svolge la strada, è generalmente piana e i scoperta. Non fanno quindi difetto i siti per accampare, ma stante la penuria dell’acqua conviene tenersi possibilmente vicini agli abitati di Grafenbrunn e Koritenza. Da Koritenza a Leska dolina si segue il Schonburger Weg (piccola rotabile di montagna di recente costruzione, larga 2m,50-3ra, con fondo discreto e manutenzione relativamente accurata), che s’inerpica pel nudo e roccioso versante, con pendenze dapprima sino al 7-8 °/0, indi del 5 %. A A km. circa prima di raggiungere il colle ad ovest del Forslhaus Masun si addentra nel fitto bosco (intransitabile all’infuori delle rare strade e dei sentieri esistenti) che riveste la catena dello Schneeberg e per immenso spazio all’intorno tutte le diramazioni della medesima. Di là al suo termine percorre quindi una stretta continua non interrotta che dalle piccolissime radure che s’incontrano alle case forestali di Masun e di Leska dolina. Le difficoltà che tali condizioni di terreno oppongono alla marcia di grosse colonne per questa strada, sono accresciute dalla mancanza dell’acqua che solo si rinviene nelle ampie cisterne esistenti a Masun ed a Leska dolina. La comunicazione anzidetta può essere parzialmente sussidiata dalla piccola carrareccia da montagna, a fondo pietroso, dalla casa forestale di Masun ad un chilometro circa a ovest di quella di Leska dolina. Strada Feistrllz-Slatkaicoda. — Semplice sentiero attraverso le falde rocciose o boscose del versante oc-