z¿}8 Libro Secondo.' h quale ordinava , Filii presbyterorum spuriì non eligendi in beneficia Tatrum , pure sembra per la moltitudine dei disordini , che poco si attendesse nella nòstra Città . Nacque certamente da questa Bolla il Decreto C.X. 1531, 17 Febbraro, riformato poi 1538, 17 Marzo, di cui dicemmo qui sopra al n. 1052. Tuttavia maggior zelo eccitò il Decreto Tridentino , e più generale effetto produsse, nè furono più admessi agli Ordini e a benefìzi , se non legittimati giuridicamente . Abbiamo nel Piar o pii atti d’ una legittimazióne, che noi qui produrremo e per informazione della cosa , e percht «1 conosca quell’autore da questo ’suo frammento il quale reputasi non più esistere dal S:"1“ Foscarmi nella sua Letteratura. 1548) 1. Legittimazione. Angelus Cesius Dei & Apf Sedis grafia Ep ’sco-pi's Arimens. ac in toto Serenis. Don. VenetixrUm Nuntius Apostolicus. Discredo viro Vicario, B.ev:m" Pres y eris (sic) ‘Patriarchìi: Venet a'mm in spirltua-libus generai Salutem in Domino sempiternarti . Ex parte nobis in Christo di £ii Mi chasis Jo: Marini S ho aris Veneti, nobis hurtàxiter fuit supplì a^um & pctitum > quatmus ipsum Mihaelrrn Joannem, qui ut asse it die 3 mensis Ottobris 16 z 8 in Parocb. & Coleg. Eccesia S. Rapha is Arehangeli Veneti amm baptizatus fuit, & d fettum nataliiim ex Livio & Perina amica genitus pat tur , legitimare , ac sine prejudicio venient um ab intestato natalibus restituire de benignitate Apostolica dignarernur, ita ut dc-fe&u hujusmodi non obstante, si alias idoneus rep:r-tus fuerit, & alia requisita babuerit, servatis servan-