Capo XI. 189 loro diplomi e cose simili coll’impression dell’anel- lo . Quando dunque investono per annulum non fan^ no altro più che autenticare , e legalizzare con quella cerimonia il benefìzio o carica acquistata dal nuovo Candidato, non danno il gius di porta-? re l’anello se altronde non sia permesso : e come l'impressione dell’ anello autorizza i diplomi, così il metter l’anello in dito autorizza e convalida il ministero conferito, e niente più. 1459) E circa i nostri Titolati, per persuadere vie maggiormente , che non acquistano alcun gius f.rendi annuii per esserne investiti con esso, riflettasi , essere una cosa da ridere , che lo stromento dell’investitura dia all’investito facoltà di portarla addosso. Altrimenti come fu veduto ai n. 1271 , 1272, in Brescia avrebbero potuto portare addosr so un bastone , e fra noi una porta con un cate-r naccio . S. Lorenzo Giustiniani nel 143S , come raccolse loScomparin, investì di una casa inQuir.-; tavalle a titolo di livello certo Bariolomeo procu-r rator di donna Maria Coradini , genuflesso , per annuii sui traditionem. E nel 1528 il Patr.*' Girolamo Querini investì per annulv.m suum in digita P. Vicenzo de Balletis della Rettoria di S. Maria dell’ Anconetta, chiamata della Dreixagna , propc Margariam . Corn. VI, 30. Se l’investitura per annu.um dà facoltà ai Titolati di portarlo , dovevano ancora portarlo per la stessa ragione e donna Maria , e il Cappellano dell’ Anconetta . 28. Degli Acoliti. 1460 ) Il Cosmi dice, che gli Acoliti sono Titoli aggiunti nei Capitoli dopo la Clementina , e 4i « v più