$7^ Libro Secondo: tes, honeftam artem addiscant, qua seipsos ale?: j & chrifliane vivere possint. In Reti or um antem de-feftum nos eos opportune monebimus , & ctm aliis inhabilibus a promotime rejciemus . Sé questo Decreto e consiglio fosse stato osservato da quelli, ai quali rispettivamente apparteneva» la Chiesa Veneta avrebbe abbondato di persone utili e commendabili. Ma finché i Pipvani e i Sacristani vorranno iCherici impiegati soltanto nella meccanica servitù, nè altro più zeleranno intorno ad essi , se non che vengano in Chiesa a buon' ora e partano H più tardi che sia possibile > e impieghino tutto il loro tempo in quelle cose che risparmiano alla loro borsa, o gonfiano la loro pompatica autorità , saranno inutili i Decreti dei Sinodi, inutili le spese del Principe , inutili le querele degli uomini probi , e il Clero Veneto somministrerà sempre copia di persone idonee a quei ministeri soltanto Ecclesiastici, nei quali la scienza vi entra o poco o nulla affatto. §. XIX. Contribuzioni degli Ecclcsiafiici. 1731) Era ben giusto, che se il Principe aveva tanti dispend; per salvare la vita e la roba degli Ecclesiastici, questi contribuissero qualcosa del loro al Principe, non altrimenti che é giusto, quando un mercenario o lavorò o custodì le campagne dei Monasterj e delle Chiese, che gli sia da quelle pagatala conveniente mercede. Trovasi i;elDecreto‘stesso di Graziano , Caus. 23, O. 8, capii, una bella sentenza di Papa Urbano : Trìbn-tum, dice egli, in ore /iscis piscante Tetro inven- tvm