94 Lìbro Secondo. tre annullate perchè contrq le Costituzioni Sinodali < 1311) Nel 1J13 , 28 Aprile, in S. Canciano , fu eletto Prete P. Bernardin Manenti, con cui il Prelato dispensò, perchè potesse ritenere altri due Titoli Presbiterali. Queste dispense non sono rare in q ve’tempi. 1313) Nel IJ2J, 16 Ottobre, irritata un ele-iiqne di Suddiacono al Diaconato , per esser egli deforme, e che camminava con una erosola . J314) Vi è una sentenza Patriarcale nel 1527 * AJ Settembre , da cui si rilevano le fraudi e gli abusi nell’ elezioni de’ Titoli. Ingannavano il Prelato : Stranieri insinuavano nei Capitoli : finge-vansi delle rassegnazioni : s’intrudevano persone non de gremio, senza l’età ovvero Ordine requisito i Persone autorevoli entravano nei Capitoli , e minacciavano se il tale non venisse eletto; come avvenne nel 1528, 8 Maggio» in S. Maria Formosa. E’degno d’osservazione, non notarsi alcuna istanza del Clero contro questi abusi , e altri che irt serie vedremo. 13*5) Nel 1528, ij Luglio, il Capitolo convenne di eleggere senza ballottazione . Il Piovano nominò 7. Il primo Prete 2. Il secondo 8. Il Diacono 1, Il Patriarca non approvò tal maniera. Nella nuova elezione sei furono eletti in parità di voti 2 e 2. Il Prelato interpose la sua gratificazione. Così nel 1542, 3Febbraro, in S.Vitale. Così nel 1 J4