Libro Secondo. senza titolo , e non volevano mantenere del suò gli Ordinati. Questi furono mali accagionati dall’ abuso della prima psrte del Canone Lateranense. tln diluvio per di Ordinati sotto pretesto di avere congrua e'edità , o patrimoniali e propr; beni, nacque dall abuso della seconda. Di tutti questi disordini sentì il peso ancorala nostra Venezia, in cui quantità . i persone ordina vasi senza altro titolo, e che poi aggravarono a dismisura la nostra Città. 1563) Furono esclusi i Preti dal Notarito , quando e cerne a suo luogo dirassi. Per supplir in parte alle i ro indigenze si rivolsero alle funzioni Ecclesiastici e , e queste in breve si videro moltiplicate indi'cretamente e sopra ogni modo, e tuttavia miserabili erano 1’obblazioni, e meschinissime le decide emortuali. Pochi ministri non potevano quindi più supplire. Era quello il momento di dar altro sistema alle cose, e ridur il novero de’ Ministri all' assegnato nella Chiusa di ciascun Capito- lo . Ovvero sé x Capitoli volevano moltitudine di Preti, dovevano far parte ad essi con congrua distribuzione della loro mensa, acciò tutti gli incardinati avessero convenienti stipendj . Sarebbe ciò stato un’ imitazione , anzi una rinovazione dell’ antica e sincerissima disciplina Ecclesiastica, e in tal guisa gli Ordinati sarebbero stati ordinati a titolo di benefìzio . 1564) Ma quelli che erano secondo l’uso antico e legittimo incardinati, non vollero.saperne di tante belle cose. Dividevano tra loro i soliti proventi , e i Mansionarj dovevano per lo più contentarsi di qualche numero di Messe, alle quali 1 j Capitoli non volevano 0 non potevano supplire, 0 delle