Capo XI. M9 Ielle obblazìoni accidentali di qualche funerale, a li qualche solennità . I Capitoli dovevano stipen-lìare spesso alcuni Mansionari per supplire all’ introdotte funzioni. Vi somministravano alcuna porzione del suo, ma invisibilmente picciola , perchè In verità in molte Chiese appena era sufficiente per Issi accadendo spesso guerre, gravami insoliti , e litri dispendi . Anzi per avere minori dispendi co’ Mansionari , lasciarono le funzioni e gli Offizj a’ uali erano tenuti per giustizia in vigor del prg-rio titolo , come sono la recita del Mattutino e ltre Ore t il Cantar Messa ogni giorno , e cose limili. 1565) Per pochi e meschini che fossero ì proenti di quelli che servivano alle Chiese in assi-tenza dei Titolati, pur era vero, che partecipa-ano qualche cosa della Mensa, e qualche sportu-a Ecclesiastica conseguivano . Bastò questo per coonestare le Ordinazioni di molti > tanto più che parecchi si prestavano fino da fanciulli sulla speranza di essere poi incardinati, e così acquistando Un certo gius, venivano ad essere come in asptt- riva del Benefizio. 1566) Niente più dunque facevasi in Venezia e nelle Contrade, se non accettar questa moltitudine d’inservienti nelle Chiese, che ordinavasi col titolo mascherato d’un Eenefizio in aspettativa , ma che era di suffragio ai Beneficiati , mentre sehza loro dispendio, oppure con una tansa insensibile li ajutavano, e spesso ancora coprivano le loro mancanze affaticando per quelli, dai quali attendeva-la promozione effettiva al Benefizio . In tal guisa potevano i nostri Capitoli assumer allegra-y. R a men-