74 Libro Sbcondo.' Mattia avendo fatta Istanza appresso la Ser:"’* Signoria, questa supplicò al Patriarca, che conservasse il Mattia nei due presbiterati di S, Sofia e S. Geremia . Tutti questi e altri simili Documenti sono registrati nella Cur. Cast. Ma noi qui dobbiamo riconoscere nei tempi passati grande autorità dei Prelati nostri sulla collazione dei Titoli. E in secondo luogo, che essendo essenzialmente e in radice i Titoli giuspatronati dei Parrocchiani, i quali del suo fondarono quei Benefizj, e del suo mantengono quei ministri ; il Principe il quale entra nei gius e diritti di tutti , massimamente quando ciò influisce nel pubblico bene > non fece torto a chi si sia procurando per mezzo del Patriarca quelle gratificazioni a persone sommamente benemerite , e che per - la fedeltà ’verso lo stesso Principe soggiacquero a danni, come i due Preti di Scuta-ri. £ certamente non avrebbero fatto torto ad alcuno i Convicinanti , se avessero voluto servirsi del loro giuspatronato verso quelle persone , come niuno offesero, quando dopo eletto il Piovano eleggevano ai Titoli vacanti . Aggiungasi , che le cose non erano peranco stabilite sul piano presente . ij. Del gius di Devoluzione'. 1291) Dopo il celebre Decreto di Alessandro III, nel Concilio Lateranense IX , Ecumenico XI, tenuto l’anno 1179, principiò metodicamente ad «siete in corso il gius di devoluzione, io forza di cui , mancando alla debita sollecitudine i naturali Elettori, o commettendo essi certi difetti nelle perr sone