57° Libro Secondo. narium Tarocbialiim, o sia Ginnasio e Scuola de’ Cherici delle Parrocchie . Fu istituito, come ricaviamo da Documenti autentici della Cancellarla Patriarcale raccolti dallo Scomparin , dopo la metà del Secolo XV, sotto il Patriarca Maffio Ghirardo. Conciossiachè nel 1476 P. Marcò Tazza Piovana di S. Marina, P. Francesco degli Alberi Sacrista di S. Marco, e P. Nicolò Rossi Piovano di S. Leonardo come Presidenti del Collegio nuperrime creato t Congregationibus Cleri ad prozìidendum, ut ipse Cle-rus possit literarum studiis indulgere, ricorrono al Patriarca Maffio Ghirardo per la loro approvaziom e confermazione : il quale non solamente ciò fece di buon suo grado , ma eziandio ad orta tam generosa fabricte Gymnasii Ut erarii fUndcumcnta, concesse a benefattori ec. XL giorni d’Indulgenza. E a me pare . che il Coll gitm perp:tuurn Xll Clerìcorum prescritto nella Cattedrale Castellana da Eugenio IV mo u proprio nel 1440, abbia dato modello à questo nuovo Ginnasio . Leggasi il Corn. Ili, iSi, e XIII, 13«?. 1724) Parlando dei Preti Parrocchiali, //, iòn, segg. fu per noi mostrato , che verso il I570 ir. S. Geremia era stato eretto un Seminario o Ginnasio di LXXIIi Puri tolti dalle Parrocchie , e posti a S. Geremia j e che veniva governato da alcuni Gentiluomini, venendo quei fanciulli mantenuti di limosine. Si vede dal Supplem. del Corner patg-339, che ivi sussisteva ancora più di dieci anni dopo, e che convivevano, avendosi nota della morte del Cuoco del Seminano, e del 'Tadre• che loro presiedeva ; e che fu arricchito d’Indulgenze. 172 j) Ma non bastò alle sollecitudini dei Prelat* no-