C A P O XI. IO! to per gii altri due , e dichiarata nulla l’elezione con ordine di rieleggere. Differita la cosa fu ammesso a nuovo esame, e approvato e investito del VTiteri« nel 1640. 1556) Nel 18 Maggio, in S. Giuliano. Per ordine del C. X. nell’elezione del Diacono furono «sciusi 11 tre Preti Titolati, perchè avevano nel primo congresso dichiarato di essere stati contrari al Diacono. 13$7) Li 28 Settembre, 1639, In S. Fosca fu annullata 1’ elezione per difetto di età : così pure a dì 4 Ottobre , in S. Tornii „ e a dì 1 A-prile, 1644, in S. Ubaldo , e 1648, 8 Novembre, in S. Maurizio. In S. Marina nel 1640, 25 Agosto > era stato eletto Prete uno in età d’ anni 22. Si pretestò di nullità dal Fiscal Patriarcale. li Conservator confermò i’ elezione , ma la lite durò ì anni. Il Patriarca delegò lo stesso Conservatore , che approvò e investì l’eletto. 1338) Nel 1648, zi Marzo, in S.Ternita, il Suddiacono fu privato del Titolo per aver fatto un furto sacrilego. 1339) Nel 1650, 4 Maggio , in S. Polb , in un’ elezion di Prete non si vede decreto del Con-servaior, ma Viflct e licensuiata &c. secondo lo stile odierno. In questi tempi vedonsi alcuni non Veneti eletti ai Titoli. 1340) Li 8 Novembre, *652, in S. Pantaleo-ne , il Diacono per 11 suol mali costumi non fu promosso allo Presbiterato . Emendatosi lo fu nel 16j 3 , 16 Febbraro. 1341) In S. Toma nel 1662, 26 Febbraro, il Diacono non fu eletto Prete, perchè essendo difet- G S toso