44 1. - Indicativo. 2. - Imperativo (Emir). 3. - Soggiuntivo ( Temermi) che esprime preghiera, desiderio. 4. - Ottativo (Viicubi) che esprime un bisogno, una necessità. 5. - Condizionale ( Temermi, Sarti). 6. - Infinitivo, che comprende il Participio e il Gerundio. I tempi si distinguono in tempi semplici e composti. 1 tempi semplici sono tre : Presente (Hat), Passato (Mazi), Futuro (ìstikbal). Tutti gli altri tempi sono composti e derivano da questi tre. II tempo presente abbraccia due forme diverse: 1.“ presente (Hai). Ha significato momentaneo ed esprime 1’ azione che vien compiuta nell’ atto che si parla. Es.: Io mangio pane (ora), (Ekmek yiyorum). 2.° presente (Muzari). Denota che 1’ azione vien fatta abitualmente e può benissimo riferirsi anche al passato e molto meglio al futuro. Per es.: Che fate ogni giorno ? Mangio pane (l'ho mangiato, lo mangio, lo mangerò) (Ekmek yerim). Così vi sono due specie di passato : 1.° Passato certo (Suhudi mazi). Ìndica un’azione passata, ma certa, che fu veduta e conosciuta di scienza propria. Es.: E venuto Luigi (Luiciyi geldi), cioè: è venuto e 1’ ho visto. 2.° Passato narrativo (si dice) (Naklì mazi). Indica un’ azione passata incerta, saputa o conosciuta indirettamente.