472 sotto la scuola del Pordenone, e fu particolarmente amata dal Tiziano, che ne fece il ritratto. Della Ireue arrivò sino a noi un solo lavoro, che mi si dice, ora proprietà della famiglia Maniago. Marietta Robusti Tintoretto figlia di Jacopo, nacque nel 1560, e mori di soli 30 anni. Andò famosa per effigiar ritratti, e le sue opere a quanto si disse, si accettavano al pari di quelle di Tiziano. Dal cinquecento bisogna salire presso al settecento per trovaiv il nome di Rosalba Carriera, figlia di Andrea e di Alba Forasti nata a S. Baseggio nel 1675. Ebbe per maestri prima Antonio Làzzari veneziano poi il Diamantini, quindi il Balestra. Cominciò i suoi lavori mostrandosi specialmente eccellente nelle miniature, e in ciò fu incorragiata da Federico III di Danimarca, quando venne in Venezia e che le diede commissione di più ritratti. Ma contemporaneamente essa fece risorgere quel genere di pittura detto a pastello, metodo apprezzato per dar risalto alla morbidezza delle carni, e per ciò fu ricercata da molti principi per I’ esecuzione di ritratti con questo sistema. Nell’anno 1719 essa • passava a Parigi,