341 Firenze, in vece sua, Ippolito, naturale di Giuliano di Nemours, figlio di una vedova d’Urbino, diventato poi Cardinale, e Alessandro figlio naturale di Lorenzo, ed altri dicono, non si sa di chi, diretti ambedue dal Cardinale Silvio Passerini, Clarice diventò furibonda ; poiché le doleva, veder esser posti in considerazione tutti i bastardi di casa Medici, e lei sorella legittima di Lorenzo, madre di bella e numerosa prole, posta in non cale. Altro motivo di lagno di Filippo e di Clarice contro i Medici, si era quello del uon aver mai potuto ottenere la porpora pel loro figliuolo Pietro. Sul qual cardinalato, ogni tanto a Roma se ne sussurrava, sebbene mai venisse conferito. Nel Natale del 1521, rlovea esser creato Cardinale il fiolo di domino Filippo Strozzi, nipote del Papa, dice Marino Sanudo, nei suoi diarii. Nel 1525, si era ripetuta la stessa voce ; nel 1526, si diceva a Roma che si sarebbero fatti Cardinali Alessandro dei Medici, e un fìol de Filippo Strozzi, e finalmente nel 1528, si ripeteva che sarebbe stata data la porpora al figlio dello Strozzi, ma in fatto, non veniva mai accordata, ed erano sempre questi man-