420 ci troviamo di fronte alla più volte accennata deliberazione 1879 dicembre. Questa fino che non venga revocata o surrogata da un’ altra consigliare deliberazione, fa stato, e di conseguenza non può venir sostituita di proprio capo dàlia Giunta, per quarto anche questa desiderasse assencondare i voti del pubblico. Spetterebbe alla iniziativa della Giunta stessa o del Consiglio, provocare una parte in diverso senso da quella presa nel dicembre 1879. Con questa lettera, egregio Direttore, io chiudo da parte mia ogni discussione, e perchè F argomento per sè non è che di un interesse molto relativo, e perchè non voglio neppure mettere in dubbio che da alcuno si possa sospettare trattarsi di cosa politica. Ammenoché non si temesse che il rosso della bandiera di S. Marco avesse un non so che di parentela col rosso dei comunardi, o che l’innalzamento dei due gonfaloni municipali, potesse che so io, richiamar dalla tomba la Serenissima, e porre in serio repentaglio 1’ unità e 1’ integrità dell’ Italia. Ma queste non sono cose serie; del resto, egregio sig. Direttore, in favore della bandiera di S. Marco la mia lancia l’ho spezzata,