70 esserci fatte ; e prima di tutto quella che, dato il sistema della contumacia, yerrebbesi a privare il paese dell’ opera dei più esperti. È innegabile che ciò a primo aspetto, fa impressione, ma è bene osservare del resto, che colla facile e frequente mutazione delle persone negli uffici, molti sarebbero quelli che si perfezionerebbero nella vita pubblica, giovando alla patria che ha bisogno del concorso e dell’ opera disinteressata di tutti i cittadini. Si consideri d’ altra parte che la contumacia non è la confisca perpetua dell’attività politica di un cittadino, ma è la temporanea sua astensione da un determinato ufficio, la quale non esclude che 1’ opera di lui possa essere usufruita in altri uffici con vantaggio maggiore per la pubblica cosa. Potrebbesi anche obbiettare che col sistema della contumacia verrebbesi in qualche guisa a limitare la libertà del corpo elettorale, il quale non potrebbe confermare il mandato all’uscente, e la obbiezione ha in vero un valore, senonchè la limitazione portata dalla contumacia, non sarebbe come abbiamo più sopra notato, che temporanea, e, se costringe 1’ elettore per un breve tempo a portare il proprio suffragio sopra altra persona, che