184 quanto Albertino Morosini fosse uomo di alto valore, e di graude autorità. Difatti oltre ai numerosi pubblici officii sostenuti a Venezia, fu bailo a Tolemaide, dove conservò la pace e le condizioni della pace col consenso di Manfredi Re di Sicilia, ed ebbe una terza parte di Tiro pei Veneziani. (Cronaca Veneta, Codice Foscarini). Andrea chiamato come vedemmo il Veneto o il Veneziano, fu detto pure il Lombardo, o addirittura, Morosini (mauroceno) titolo che prese forse egli stesso riconoscente alla famiglia cui doveva la corona. (Tre documenti pubblicati dal Nardi). Re Andrea III nel 1291 mandò a levar a Venezia la madre Tommasiua, e un decreto del maggior consiglio concedeva licenza al Procuratore di S. Marco Giovanni Cornaro, Zio materno, che potesse andare colla signora Regina Morosini in Ungheria e starvi sei mesi. Tommasiua con pompa regale nel 1291 da Venezia per la Dalmazia, passò in Ungheria ed arrivata ad Alba reale, fu dal figliuolo incoronata regina ed assunta per il governo del Regno. I n ricordo della azione di Tomnia-.siua in Ungheria lo riscontrai nella raccolta Monumenta Ilunguriai liislorica al volume 18