168 dragesimum septimuni. Curioso brano che credo di qualche interesse far conoscere. « La Dalmazia fu dapprima una parte della Grecia e ritrasse il suo nome dalla città di Dalmo che ivi esisteva, e sebbene non sia dimostrato chiaramente, pure un tempo si diceva, che essa colla Croazia fosse una sola Provincia. Però nella parte superiore, quella regione si era chiamata sempre Dalmia, dove si vedevano ancora le mura dell’ antica Dalmia. » La Dalmazia al presente « è una regione marittima che principia dall’ Epiro dove si trova Durazzo, e si protende lino al Seno Quarnero, nel cui interno esiste il castello di Sdrign Tridoni, che segna il confine fra la Dalmazia e l’Ungheria e che fu patria del dottore S. Girolamo. La Dalmazia fu chiamata anche Liburnia, da certo genere di navi da pirati, che erano in uso per l’opportunità di quei siti. La Dalmazia fu detta anche 11 liria, da una certa regina delle amazzoni che ivi regnò, dalla cui stirpe si pretese che quei popoli avessero avuto origine, come pure si ripetè che Antenore Trojano fuggendo dalla patria, prima combattuto avendo coi Dalmati, provenisse ad Aitino,