413 i forti esempli di sapienza, di sacrifici, di virtù cittadine, non possa che giovare all’avvenire della patria ; stimolandola ad imitare le azioni generose dei suoi padri. E si può senza vanto, augurare alla bandiera nazionale, vita tanto lunga e gloriosa, quanto 1’ ebbe quella di S. Marco. Nè credo chè alcuno possa paventare, che il semplice colore della bandiera, sia per vestire un carattere di disordine, di anarchia, che diventasse simbolo di guerra ad ogni civile e sociale istituzione, alla religione, alla proprietà, alla famiglia. La nostra bandiera rossa invece sarebbe un segnacolo d’ ordine, di libertà, di rispetto alle leggi. Questo se avessi autorità, vorrei dire alla commissione ragunata a pertrattare l’argomento dell’ innalzamento dei municipali stendardi sulla piazza, e mentre sappiamo aver essa deliberato in massima secondo il desiderio universale, che le bandiere del Comune cioè fiancheggino la nazionale, cosi ci attendiamo dalla sua assennatezza e dai suoi studi, un deliberato che soddisfi oltre che alle tradizioni storiche, anche alle esigenze dell’ arte, come solenne voto da un compe-